LE VARIETA’ DEL CAFFE’

La produzione di caffè è concentrata essenzialmente nelle aree comprese tra il tropico del Cancro e il tropico del Capricorno. In un clima quindi caldo umido, con temperature comprese tra 4 e 37 gradi C.

I primi dieci paesi produttori di caffè sono: il Brasile, la Colombia, il Vietnam, l’Indonesia, l’India, il Messico, l’Etiopia, la Costa D’Avorio, il Guatemala e l’Uganda.

Al mondo esistono circa 60 diverse specie di piante appartenenti al genere coffea ma di queste solo 2 hanno un posto di rilievo nel commercio dei chicchi di caffè:
–  la Coffea Arabica
–  la Coffea Canephora detta Robusta

La Coffea Arabica

Ha grani piuttosto piccoli e intensamente profumati di colore verde rame con sfumature azzurre e dalla forma appiattita ed allungata, con il solco vagamente a forma di S. Ha un contenuto di caffeina compreso tra 0,8 e 1,6.
L’Arabica rappresenta i 3/4 della produzione mondiale. Ne sono grandi produttori il Brasile, la Colombia, il Messico, l’Etiopia e il Guatemala. Le varietà più note sono: Moka, Typica, Bourbon, Jamaica Blue Mountain, Maragogype.

La Coffea Robusta

La specie ROBUSTA, così chiamata per il vigore dell’arbusto, per la resistenza alle malattie, agli insetti e al caldo, ha grani tondeggianti, più piccoli, con il solco quasi dritto, di colore verde pallido con sfumature grigie.
Ha un contenuto di caffeina elevato: tra 1,5 e 3.
Se ne produce in Indonesia, in Brasile, in Costa d’Avorio, in India, in Uganda, in Madagascar e in molti altri paesi, tra cui il Vietnam.

arabica-robusta