
12 Nov Il caffè shakerato
Il Caffè Shakerato by Caffè Torre
D’estate una fresca e piacevole alternativa al caffè caldo è il caffè Shakerato, vediamo come si prepara!
Innanzitutto pre-raffreddare in freezer un bicchiere da martini, il più adatto a servire il caffè shakerato.
In uno shaker mettere 6 cubetti di ghiaccio e 4 cucchiaini di zucchero (normale o di canna).
In alternativa allo zucchero semolato si può usare anche lo zucchero liquido che, sciogliendosi alla perfezione, non lascia alcun residuo.
Subito dopo preparare due tazzine di Caffè Torre della vostra miscela preferita e versarlo ancora caldo nello shaker.
Chiudere ed agitare vigorosamente per circa 15 o 20 secondi.
Versare nel bicchiere ghiacciato solo il caffè, senza il residuo di cubetti di ghiaccio.
Ed ecco pronto il vostro squisito Caffè Torre Shakerato!
(le dosi indicate nella ricetta sono sufficienti per due persone)
La ricetta base può essere arricchita con una spruzzatina di liquore alla vaniglia, amaretto o crema di whiskey.
Il caffè shakerato è citato in diversi romanzi e saggi, fra cui:
– Zolle di Marco Drago
– Sole nero di Leroy Gilles
– Vita Prada. Personaggi, storie, retroscena d’un fenomeno di costume di Gian Luigi Parachini
Scegliete la miscela Caffè Torre che preferite per il vostro Caffè Shakerato:
– 60% arabica e 40% robusta (Miscela Prima)
– 30% arabica e 70% robusta (Miscela Trenta)
– 0 caffeina (Miscela Noca)
– 100% arabica (Miscela Arabica)
– 100% robusta (Miscela Robusta)
Potete acquistare i kit di cialde direttamente online dal nostro shop!
Avete altre ricette a base di caffè che volete condividere con noi?
Inviatecele via email, magari complete di foto, e le pubblicheremo nel nostro blog!
No Comments